16.2 C
Carpi
lunedì 5 Giugno 2023

PNRR, l’ecosistema regionale dell’innovazione

Primo posto nella graduatoria nazionale. Il punteggio più alto ottenuto nel bando per gli ecosistemi dell’innovazione nell’ambito del PNRR, valutazione...

Modena, Servizio Civile Digitale: al via le candidature

Svolgeranno attività di educazione e formazione ai servizi digitali nei confronti dei cittadini, ne rileveranno i bisogni nei luoghi in...

“I giovedì della digitalizzazione”, da Lapam un ciclo di incontri per commercianti e piccole...

I recenti attacchi hacker hanno posto nuovamente l’accento, qualora ce ne fosse bisogno, sull’importanza della sicurezza in rete e, più...

Oltre 3 milioni per la riqualificazione delle reti e i servizi al cittadino nell’Unione...

Risorse senza precedenti per la trasformazione digitale: gli otto Comuni dell’Unione Terre di Castelli, con il coordinamento degli uffici della...

Agenda Digitale e Pari opportunità, prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione

La battaglia contro gli stereotipi di genere nel mondo del gaming (videogiochi). Il contributo femminile allo sviluppo della filiera enogastronomica....

Al via la seconda edizione di Women in Tech, rassegna di incontri organizzati dalla...

Aprire alle donne le porte della formazione digitale, tecnologica e scientifica. Perché il mondo del lavoro ha bisogno delle competenze...

324 computer portatili a disposizione delle Associazioni del territorio metropolitano per promuovere azioni di...

La Città metropolitana di Bologna, nell'ambito del progetto "Tutti connessi" del Fondo di comunità metropolitano, ha pubblicato un Avviso per...

Il Ministero dello Sviluppo Economico indica Digital Export come buona prassi

Arriva dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico un riconoscimento alla progettualità e alla...

Dal PNRR oltre 1,5 milioni per la cittadinanza digitale

Dall’abilitazione “al cloud per le Pubbliche amministrazioni locali” ai servizi pubblici per la cittadinanza digitale. Sono le caratteristiche dei tre...

Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso

Dopo i tavoli tematici di fine 2021, il progetto “Il sistema camerale per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia”...

Agenda digitale e pari opportunità. Al via oggi Ragazze Digitali ER, ciclo di formazione...

Tre settimane dedicate ad avvicinare le ragazze al digitale e all’informatica attraverso un approccio creativo, concreto e coinvolgente, con l’obiettivo...

Offrire più competenze digitali, partono in Emilia-Romagna corsi destinati a donne e a persone...

Dall’alfabetizzazione su informazioni e dati alla creazione di contenuti digitali fino alla cyber security. Attorno a queste tematiche ruotano i...

Modena: competenze digitali al centro dei nuovi corsi under35

Montare un filmato con lo smartphone, modificare le immagini vettoriali al computer e programmare un microcontrollore. Sono alcune delle competenze...

Potenziati i servizi di rete a Bologna grazie a un accordo tra Lepida e...

Mettere a disposizione degli operatori di telecomunicazione luoghi idonei e servizi neutrali che facilitino i loro investimenti e di conseguenza...

Dalla Regione 25 milioni di euro per sostenerle nella transizione digitale: riduzione dell’impatto ambientale...

Progetti innovativi per introdurre le nuove tecnologie nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione...

L’impegno della Regione per la ‘transizione digitale’, disponibili altri 11 milioni di euro. Salgono...

Altri 11 milioni di euro. Che si vanno ad aggiungersi ai 25 milioni già stanziati nei mesi scorsi dalla Regione,...

Costruiamo Case della Comunità… digitale: si conclude la fase di sperimentazione nelle Case della...

SPID, Fasciolo Sanitario Elettronico (FSE), servizi digitali, sanitari e non solo, sono grandi opportunità ma mettono a volte in difficoltà...

La doppia sfida: green e digitale. Quarto webinar informativo per le imprese

Dopo i tavoli tematici di fine 2021, il progetto “Il sistema camerale per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia”...

Si è conclusa con successo l’edizione 2022 del Summer Camp Ragazze Digitali

Ragazze Digitali è un Summer Camp gratuito dedicato alle studentesse del III e IV anno delle scuole superiori, con l’obiettivo di avvicinarle all’informatica e alle tecnologie digitali in...

Progetto di educazione digitale “Patente Smartphone” giovedì a Bologna il primo di tre incontri

Prosegue la seconda edizione del progetto Patente Smartphone, organizzato dal Comune per promuovere l'uso consapevole dello smartphone tra i giovanissimi...

Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì...

Laboratori per studenti, mappe digitali di genere, abitare inclusivo, Citizen Science e Gaming. Sono solo alcuni dei temi che si...
Ora in onda:
________________