Centri per le Famiglie, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 3 milioni di euro per rafforzare la...
L’Emilia-Romagna investe nel futuro delle famiglie con un finanziamento straordinario ai Centri per le Famiglie: oltre tre milioni di euro...
Infanzia e giovani: l’assessora regionale Conti a Bruxelles ha incontrato il Commissario europeo Micallef
Rafforzare la cooperazione tra la Regione Emilia-Romagna e l’Unione Europea nella tutela dei diritti dei minori e nella prevenzione del...
Al via lo Sportello Itinerante per il supporto alle donne migranti e vittime di...
È ufficialmente partito il progetto “Sportello Itinerante”, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del...
Censimento permanente della popolazione: presentati i fascicoli regionali
Al 31.12.2023 la popolazione residente in Emilia-Romagna ammonta a 4.451.938 persone (il 7,5% della popolazione del Paese), segnando così una...
Il Comune di Bologna premiato per il “Prototipo di Progetto di vita individuale, personalizzato...
Con il “Prototipo di Progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato” il Servizio sociale per la disabilità del Comune di...
Auser Canossa inaugura una nuova autovettura
Sabato 12 aprile, alle ore 10:30, a Canossa, verrà inaugurata una nuova auto Auser. La vettura, una Dacia Sandero, che...
Con “Fatti bella donando al COM” promosso da Lapam, raccolti 2.500 euro da devolvere...
31 manicure, 50 pieghe e, grande novità dell’edizione 2025 ribattezzata “Spring Edition”, 12 tagli uomo, per un totale di 2.500...
Formigine: azioni concrete a sostegno di famiglie, anziani, disabili e persone in difficoltà economica
Il report 2024 delle azioni svolte dai servizi sociali formiginesi, conferiti all’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, rendono il quadro...
Prevenzione della povertà estrema: interventi sull’emarginazione, percorsi di dignità e inclusione
La strada come casa: sono oltre settemila i senza dimora in Emilia-Romagna. C’è chi dorme su una panchina, chi sotto...
18 milioni di euro dalla Regione per favorire il percorso formativo degli studenti con...
18 milioni di euro dalla Regione nel 2025 per sostenere il percorso formativo degli studenti con disabilità, favorendo la transizione...
Dal nido alla residenza per anziani: nuova tappa, a Modena, del tour dell’assessora regionale...
Ci sono le storie bambini di pochi anni che crescono in spazi all’aperto, quelle di alunni delle scuole elementari che...
Finanziati dalla Regione 103 progetti per contrastare le discriminazioni di genere
La Regione rafforza il proprio impegno per contrastare stereotipi, pregiudizi e ogni forma di discriminazione basata sull’identità di genere.
Superano i...
AC Reggiana: asta benefica a sostegno della piccola Regina, tifosa granata
AC Reggiana prende parte alla maratona di solidarietà in corso a sostegno di Regina, piccola tifosa granata che a luglio...
Casa Pepoli, durante e dopo di Noi: il servizio diventa permanente
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 10, presso via G. Pepoli 12, verrà inaugurato il Gruppo Appartamento Casa Pepoli. A...
Anteas A.P.S Reggio Emilia riceve da Progetti del cuore un nuovo mezzo per la...
Progetti del Cuore, insieme ad alcune realtà attive sul territorio, ha consegnato oggi ad ANTEAS A.P.S Reggio Emilia - Sezione...
Modena, al via il ciclo di incontri “Insieme ad ANT: conversazioni con l’esperto”
Fondazione ANT continua a essere un punto di riferimento per il sostegno e la sensibilizzazione su tematiche cruciali per la...
Pavullo nel Frignano: un cammino dedicato alle donne, alla conoscenza e al dialogo tra...
Si è svolto sabato a Pavullo nel Frignano un evento speciale promosso dal CSI – Comitato di Modena, in collaborazione...
Sanità e futuro dell’emergenza urgenza, Cgil Modena: “siamo partiti male senza il coinvolgimento delle...
"Apprendiamo dalla stampa odierna che nell'ultima Conferenza Territoriale Socio Sanitaria (CTSS), tra le altre cose, è stata illustrata la situazione...
Formigine, trasporto per visite mediche disposto da Astro e Auser per i pazienti delle...
L’Amministrazione comunale di Formigine ha raccolto la disponibilità di due associazioni che si occupano di trasporti socio-sanitari per effettuare il...
Castelfranco Emilia: nel 2024 acquisite 267 cittadinanze. Gargano: “Siamo una comunità inclusiva”
Sono 267 le cittadinanze italiane ottenute sul territorio di Castelfranco Emilia nel 2024. Un numero che conferma il trend degli...
Sabato inaugura “Casa Marzi – Dopo di noi”: un nuovo modello di autonomia per...
Sabato 5 aprile 2025, alle 11:00 presso il "Borgo Marzi" in via Venere di Chiozza n.3 a Scandiano, si terrà...