“Un pasto e beni alimentari per i più bisognosi”: iniziativa di CIA Reggio, in...
Un pasto, raccolta fondi e beni alimentari per i più bisognosi. È l’importante iniziativa benefica realizzata da CIA Reggio -...
Venerdì 1 dicembre inizia a Modena l’accoglienza invernale
Venerdì 1 dicembre prende il via a Modena l'accoglienza invernale per le persone senza fissa dimora. Intanto, le Unità di...
Dal 1° dicembre 2023 parte il Piano Freddo di Comunità del Comune di Bologna...
Dall’1 dicembre parte il Piano Freddo con cui il Comune di Bologna, nei mesi invernali e fino al 31 marzo...
La disabilità con “Le magiche antenne di Gregorio”
Impegnarsi nella società per cercare di fare qualcosa a favore delle persone con disabilità trasformando il dolore in una opportunità.
E’...
Modena, assegno di maternità: le domande si fanno solo online
Le domande di contributo relative a nascite, affidamenti preadottivi e adozioni senza affidamento, il cosiddetto assegno di maternità, non vanno...
Giovani, coesione sociale e transizione ecologica e digitale: dalla Regione oltre mezzo milione di...
Accompagnare la transizione digitale inclusiva e quella ecologica condivisa attraverso la partecipazione dei cittadini. Coinvolgere le giovani generazioni nelle attività...
Riunito a Modena il tavolo tecnico in materia di violenza nei confronti delle Donne
Si è svolta martedì 28 novembre nella sede della Provincia di Modena, presieduta dal Prefetto di Modena Alessandra Camporota, alla...
Gioco d’azzardo, debiti e usura: un incontro a Maranello
Proseguono gli incontri pubblici sul gioco d’azzardo patologico proposti da Comune di Maranello, Avviso Pubblico e Unione dei Comuni del...
Al Ruggeri di Guastalla un convegno per riflettere sull’identità degli educatori
L’Azienda Servizi Bassa Reggiana ha organizzato un convegno, dal titolo “Parliamo tanto di noi: educatrici e educatori, un’istantanea sull’argine del...
Quattro licei artistici emiliano romagnoli contro il femminicidio e per la parità di genere
L’educazione alle relazioni e all’affettività è già realtà in quattro licei artistici emiliano -romagnoli: l’Arcangeli di Bologna, il Chierici di...
Fiorano Modenese aderisce a “Città per la vita, Città contro la pena di morte”
La Giunta comunale ha deliberato l’adesione di Fiorano Modenese alla rete delle “Città per la Vita/Città contro la pena di...
Impegno costante della Polizia di Stato di Bologna contro la violenza sulle Donne
Nel corso della settimana appena trascorsa significativo è stato l’impegno della Questura di Bologna contro la violenza sulle Donne. Numerose...
Disagio giovanile: a Modena confronto su problemi e soluzioni
Come nascono le situazioni di criticità all’interno dei fenomeni di aggregazione giovanile? Come favorire il valore della legalità tra le...
Sassuolo: in silenzio per rompere il silenzio
100 nuovi accessi, 6 in più rispetto allo scorso anno, per un totale di 146 donne accolte, 46 delle quali...
Maranello, il Comune e Unicef danno la Cittadinanza simbolica agli alunni stranieri
Ieri presso la Biblioteca Mabic, gli alunni stranieri residenti a Maranello, che hanno completato un ciclo scolastico primario, hanno ricevuto...
Popolazione straniera di Bologna, le tendenze 2022 elaborate dall’Ufficio statistica del Comune
Sono giovani, soprattutto provenienti dall'Europa e in prevalenza donne. Tra le persone straniere 12 su 100 hanno una laurea, il...
Unicef Bologna e Carabinieri insieme per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Questa mattina, in occasione dei 34 anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e...
Modena, violenze sulle donne: la cura per uomini maltrattanti
“Dopo liti di 'routine' un giorno ho fatto quello che non avrei mai pensato di fare alla mia compagna…”. Inizia...
“diStanze in Gioco”, spazio per genitori e figli riqualificato in carcere a partire dall’esperienza...
E' stato presentato oggi “diStanze in Gioco”, un progetto di ricerca-intervento sulla relazione tra genitore-detenuto e figlio, che ha messo...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: info-point al Policlinico e all’Ospedale...
L'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena aderisce alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" che si celebra...
Lunedì 4 dicembre torna a Modena la “Partita della Stella”
Ci sarà la stella della pallavolo modenese Bruno e l’allenatore del Modena FC Paolo Bianco, ma anche l’ex calciatore Marco...