Generosa donazione al CORE da parte di un imprenditore correggese
Il correggese Ivan Giavarini, titolare di GiavAuto, ha promosso nei mesi scorsi una raccolta fondi a favore del CORE, in...
Tradizionale visita di Elia, la mascotte di Grandemilia, in Pediatria
– Elia, la mascotte di Grandemilia, è arrivato stamattina insieme a Mamma Natale portando doni ai pazienti del reparto. Anche...
Al Sant’Orsola il primo sportello welfare per i pazienti del percorso trapianti
Quanto dura la patente di un trapiantato? Quando si ha diritto all’indennità di accompagnamento? E quando si può tornare a...
Ricerca coordinata dalla Neonatologia di Reggio pubblicata su prestigiosa rivista internazionale
Il monitoraggio ecocardiografico ed emodinamico sono fondamentali nella gestione dei neonati grandi pretermine ossia nati prima della ventottesima settimana. A...
L’Endocrinologia della AOU di Modena è accreditata come Centro di Riferimento SIOMMMS
La Struttura Complessa di Endocrinologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) di Modena, diretta dalla prof.ssa Manuela Simoni, è stata recentemente accreditata come...
MargheritaTre: l’innovativo progetto della cartella clinica elettronica unica per tutte le Terapie Intensive del...
MargheritaTre, software sviluppato dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS e da medici intensivisti ed infermieri del GiViTI, è oggi...
Donazione al Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
Questa mattina l’associazione “Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia” ha consegnato al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova...
Endocrinologia Pediatrica, il Professor Lorenzo Iughetti sostiene la formazione dei giovani medici nordafricani
Il Professor Lorenzo Iughetti, Direttore della Pediatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, è stato selezionato nel gruppo internazionale di docenti che...
Laser da 40mila euro donato all’Oculistica del San Sebastiano di Correggio
Un laser Argon (Zeiss Visulas Green) del valore di circa 40mila euro è stato donato dall’Associazione Diabetici Correggio – OdV...
Domani a Modena si riuniscono gli esperti del tumore della mammella
Domani, venerdì 19 aprile, l’Hotel Rechigi di Modena ospita il convegno dal titolo Team Multidisciplinare a confronto: PDTA della mammella...
Sclerosi multipla: al telefono con i professionisti dell’AOU di Modena
In occasione della Settimana mondiale del cervello, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena partecipa all’(H) Open Day promosso dalla Fondazione Onda, focalizzato...
L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena in merito allo sciopero di venerdì 20 ottobre
Le Associazioni Sindacali ADL, CUB, SGB, SI COBAS, USI hanno proclamato uno sciopero generale nazionale del personale di tutti i...
Al via il servizio di accompagnamento dei piccoli disabili dal domicilio al luogo di...
Ha preso il via in questi ultimi mesi il nuovo servizio di accompagnamento dei piccoli disabili in cura presso l’equipe...
Vaccinazione anti-Covid ai bambini di 5-11 anni: primi risultati dell’indagine Ausl sui dubbi dei...
È stata presentata in anteprima questa mattina, 15 gennaio, all’iniziativa di formazione per i pediatri che si è tenuta presso...
Covid, estensione indicazione utilizzo vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) fascia 6 mesi – 4 anni
Il vaccino Comirnaty è stato recentemente incluso nel programma vaccinale nazionale per la popolazione della fascia d’età 6 mesi -...
Zaino sospeso: il Lions Club Crevalcore dona materiale scolastico alla Scuola Ospedaliera del Policlinico
Il Lions Club "Crevalcore Marcello Malpighi", a seguito di una significativa donazione di materiale scolastico, ha promosso un service presso...
Dolore in Reumatologia: un’apparecchiatura di ultima generazione donata al Policlinico dal Pettirosso
L’Azienda Ospedaliero – Universitaria presenta la donazione effettuata dal Centro Fauna Selvatica Il Pettirosso di Modena di Dispositivo Medico ENF...
Malattie rare: i professionisti della Rete della Malattie Immunomediate incontrano pazienti, familiari e...
Si parlerà di malattie rare in un appuntamento aperto alla cittadinanza sabato 1 marzo a Reggio Emilia, a Palazzo Rocca...
Carpi, le emozioni dei pazienti oncologici si trasformano in opera d’arte condivisa
Racchiudere in una tessera di un mosaico il dedalo di emozioni che una persona sta vivendo durante un lungo e...
Dai Comuni del Distretto sostegno all’inclusione
Sostegno all’inclusione delle persone con disturbi dello spettro autistico e supporto ai caregiver. Sono le due tematiche al centro di...
Celiachia, per l’utilizzo del buono dematerializzato si può continuare ad usare la Tessera sanitaria...
Nulla cambia per i buoni dematerializzati celiachia: la Tessera sanitaria con microchip, anche se già scaduta e quindi sostituita con...