9.3 C
Carpi
lunedì 11 Dicembre 2023

Crisi idrica, oltre 17 milioni di euro a disposizione delle imprese agricole per compensare...

Per gli aiuti alle imprese agricole a seguito dei danni provocati da siccità e alte temperature nel 2022, l’Emilia-Romagna ha...

Agricoltura: Strade dei Vini e dei Sapori, dalla Regione 250mila euro per promuoverle e...

L'Emilia-Romagna scommette sul turismo enogastronomico e sulla valorizzazione dei territori e delle loro peculiarità con un bando regionale da 250mila euro destinato...

Peste suina africana e piani di contenimento dei cinghiali, l’assessore Mammi incontra presidenti e...

Le strategie per contrastare la diffusione della peste suina africana sul territorio dell’Emilia-Romagna e le attività di riduzione della presenza...

Post alluvione: in arrivo 106 milioni di euro per sostenere le imprese agricole dell’Emilia-Romagna

Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese...

Coldiretti: con stop a norme imballaggi vince la filiera italiana

Coldiretti, Filiera Italia, Cia, Confapi, Ancc-Coop, Ancd-Conad, Legacoop, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Produzione&Servizi, Ue.Coop, Flai Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil ottengono lo...

Tre milioni di euro dalla Regione a imprese agricole e cittadini colpiti a luglio...

Tre milioni di euro per le imprese agricole colpite dagli intensi temporali e trombe d’aria e altri fenomeni atmosferici che,...

Favorire consumi alimentari consapevoli nelle scuole e nelle fattorie didattiche e per la sostenibilità...

Orientamento dei consumi e educazione alimentare nelle scuole, puntando all’educazione all’aperto e alla pedagogia attiva. Sviluppo e qualificazione della rete...

Export di kiwi in Giappone. Assessore Mammi: “Al lavoro per aprire questo mercato al...

Promuovere le esportazioni di kiwi dell’Emilia-Romagna in Giappone. Un impegno forte da parte della Regione, al centro di un seminario...

Ricerca e formazione per l’innovazione nelle imprese agricole

L’Emilia-Romagna vede nell’innovazione in agricoltura il motore per accelerare sviluppo e crescita, fronteggiando così le sfide di un settore stretto...

Filiera dell’olio, bando per l’ammodernamento e la meccanizzazione dei frantoi

Un finanziamento di 658mila euro per contributi a fondo perduto alle imprese della filiera olearia. Tra le novità del Piano...

Agroalimentare: via libera dall’Europa al testo unico sulle produzioni di qualità

“Una buona notizia per il mondo dei prodotti di qualità e per la nostra regione che vanta 44 prodotti a...

Vendemmia 2023: l’area dei lambruschi perde il 10% della produzione

Uno dei migliori dal punto di vista qualitativo, tra i peggiori in assoluto per quantità negli ultimi dieci anni. È il...

Post alluvione: conferenza Stato-Regioni, intesa sul decreto del ministero dell’Agricoltura

“A sei mesi dall’alluvione, le aziende si preparano a ricevere i primi indennizzi grazie all’impegno della Commissione europea che ha...

Crisi ortofrutta, Coldiretti: chiesto intervento del governo

I fenomeni degli ultimi anni, come la diffusione della cimice asiatica, la siccità, le gelate primaverili e le alluvioni che...

Una nuova stagione agricola e agroalimentare attraverso il piano regionale che prevede 135 milioni...

Innovazione, territori rurali, promozione e ripristino produttivo per le aziende agricole alluvionate al centro della nuova stagione di bandi messi...

Alimentazione sostenibile e salutare. Dop, Igp, presìdi Slow Food dell’Emilia-Romagna a Sana

Le filiere sostenibili e di qualità dell’Emilia-Romagna protagoniste a Sana dal 7 al 9 settembre nel padiglione della Regione, con...

Caldo, Coldiretti: è il terzo anno più bollente dal 1800 in Italia

Il 2023 si classifica fino ad ora in Italia al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800 con...

Innovazione e conoscenza nelle aziende agricole, un milione 350 mila euro per i servizi...

Agricoltura di precisione, qualità delle produzioni, tecnologie per l’innovazione di prodotto, e ancora energie rinnovabili, riduzione degli impatti ambientali delle...

Vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue: 6,5 milioni di euro per sostenere le imprese nella...

L'Emilia-Romagna scommette sul vino e rafforza la promozione di produttori, associazioni professionali e consorzi verso i Paesi extra-Ue. Gli strumenti a...

Produzione biologica e interventi agro climatico ambientali: circa 16,3 milioni di euro all’anno di...

Sostegno all’agricoltura biologica e ad alcuni interventi agro climatico ambientali. La Giunta regionale ha approvato le domande relative ai bandi...

Coldiretti: il maltempo fa sparire 6 pere su 10 dalle tavole

L’ultima ondata di maltempo fa salire il conto de danni provocati dai cambiamenti climatici che quest’anno fanno sparire dai frutteti...