Unimore dedica due targhe commemorative ai sostenitori del progetto del quarto polo reggiano
Nell’anno accademico in corso è arrivato a compimento il progetto di un quarto polo didattico nella sede reggiana di Unimore,...
Il Prof. Antonio La Marca nel Coordinamento Regionale della Procreazione Medicalmente Assistita della Regione...
Il Prof. Antonio La Marca di Unimore, direttore della Clinica di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico, è stato incaricato dalla...
Pubblicato il bando per l’elezione del nuovo Rettore
Il nuovo Rettore resterà in carica dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2031; il voto si svolgerà in modalità...
Unimore ha conferito il titolo di Professore Emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
Unimore ha assegnato il titolo di “Professore Emerito” a due nuovi docenti, a riconoscimento del valore di una carriera accademica...
Nasce a Parma ‘Fooder – Food University of Emilia-Romagna’
Università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Questo lo spirito...
Proclamati i sei Dottori di Ricerca del XXXVII ciclo del Dottorato in Scienze Giuridiche...
Nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore si è tenuta la discussione delle tesi di dottorato e proclamazione dei dottorandi...
Dall’Alma Mater quattro interpreti per la Camera dei deputati
Beatrice Costabile, Maria Laura Colella, Giulia Di Filippo e Antonio Maruca - che hanno conseguito la laurea all’Università di Bologna - sono quattro...
Inaugurato il Nuovo Baricentro: alloggi e spazi per studenti nel cuore della cittadella universitaria
Nel cuore della cittadella universitaria di Bologna nasce il Nuovo Baricentro: uno studentato con 57 posti letto e un’aula studio da...
Grande successo per l’evento “L’industria si racconta” al Polo Tecnologico di Carpi
Oltre 60 tra studentesse e studenti hanno partecipato, venerdì 11 aprile 2025, alla prima giornata del ciclo di seminari "Local...
Oggi a Bologna le strategie, gli obiettivi e gli impegni condivisi per la crescita...
“In Emilia-Romagna formazione e ricerca, sanità, accoglienza, qualità del lavoro e dell’ambiente da un lato stimolano l’innovazione e la crescita...
Al Dipartimento di Economia una lectio magistralis di Giuliano Amato su Protezione dei dati...
Al Dipartimento di Economia “Marco Biagi” (DEMB) di Unimore, martedì 15 aprile, alle ore 15.00 (Aula Magna est), il Prof....
Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza
Nuovi nanomateriali avanzati per combattere l’antibiotico resistenza: il progetto BactEradiX è al lavoro per sviluppare una nanopiattaforma modulare capace di colpire...
Borsa di Studio UniMoRe dedicata a Biolchini
L’Università di Modena e Reggio Emilia, col sostegno di Fondazione di Modena e Studio Beta, dedica anche per il 2025...
L’Agenzia nazionale ANVUR accredita Unimore al livello più alto previsto dal sistema AVA3
L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha ricevuto dall’ANVUR, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della...
Modena: ADM incontra gli studenti dell’Università
Prosegue e si consolida la collaborazione tra l’Ufficio delle dogane di Modena e l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Mercoledì 2...
Unibo ricerca: il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire...
Nel genoma delle popolazioni sudamericane native dell’altopiano andino sono state osservate particolari combinazioni di varianti genetiche che permettono uno sviluppo adeguato dell'embrione nelle...
Lapam Confartigianato e Unimore, al via gli incontri previsti dall’accordo quadro
Hanno preso il via gli incontri previsti da Lapam Confartigianato e Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per...
Diversità oscura: come l’impronta umana cancella la biodiversità
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del pianeta: fino a quattro specie di piante su cinque...
Al Dipartimento di Economia il seminario “La rilevanza economica e giuridica della cybersecurity nell’economia...
Il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” di Unimore organizza, nell’ambito del corso di Diritto dell’Economia digitale – Modulo Jean Monnet,...
Almacube tra i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano
Le università giocano un ruolo cruciale nello sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano favorendo la nascita e la crescita di startup...
Torna a Bologna l’evento di Ateneo dedicato al mondo del lavoro
È in programma per martedì 8 aprile, dalle 9.30 alle 17.00, l'edizione 2025 del Career Day dell’Università di Bologna che, giunto alla...