Partiti oggi gli studenti della quarta edizione della “Field School – Costa Rica”

Quest’anno giunge alla sua quarta edizione la “Field School – Costa Rica”, un’iniziativa che coinvolge 13 studenti appartenenti ai corsi...

Unimore organizza, dal 21 al 24 gennaio, l’evento “Micro e Milli-biodiversità in ambiente...

Il Campus universitario di via Campi, a Modena, ospita, dal 21 al 24 gennaio, l’iniziativa “Micro e Milli-biodiversità in ambiente...

Contro i conflitti e per la sostenibilità: ecco i Corridoi Ecologici per la Pace

"La natura non conosce confini: ciò che gli esseri umani dividono, tutti gli altri esseri viventi uniscono". A parlare è...

DocFinance al fianco del Master in Treasury and Financial Management dell’Università di Modena e...

DocFinance, azienda leader nel settore della gestione finanziaria e della tesoreria d'impresa, conferma il proprio impegno nella formazione delle nuove...

“Parola” e “GIL – Genitorialità, Identità e Lavoro”: al via due progetti Unibo promossi...

Sono in partenza in questi giorni due progetti dell’Università di Bologna rivolti alle famiglie bolognesi con bambine e bambini nei...

Indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna

Alchimia, astrologia, geomanzia, lettrismo, magia, ovvero quelle scienze tradizionalmente definite “occulte”, hanno rappresentato uno strumento essenziale e sofisticato con cui...

Unimore lancia il progetto europeo Erasmus+ INSIGHT per una didattica universitaria più inclusiva

Unimore, che conta oggi tra i propri iscritti circa 350 studenti e studentesse con disabilità certificata e oltre mille studenti...

Quanto crescevano i bambini nel Medioevo?

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS One e condotto in collaborazione tra l’Università di Bologna, la Sapienza Università di Roma e...

Il Prof. Giulio Garuti riconfermato vicepresidente dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale

Prestigiosa conferma per il Prof. Giulio Garuti, Ordinario di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, che, nel...

KICS da HHV-8: un nuovo protocollo diagnostico e terapeutico salva i trapianti d’organo

È stato appena pubblicato su American Journal of Transplantation, la prima rivista mondiale di Trapiantologia, un lavoro condotto durante gli...

Un incastro molecolare “impossibile” che nasce con la luce

Un gruppo internazionale di ricerca guidato da studiosi dell'Università di Bologna ha sviluppato un metodo innovativo per controllare la formazione di...

Nuova sede di infermieristica Unimore a Reggio Emilia: tutto pronto per l’inizio dei lavori

L’impegno del Comitato Reggio Città Universitaria per il recupero del Seminario Urbano da destinare a sede universitaria continua. I lavori...

Unimore partecipa al progetto Cities per il contrasto al razzismo e alle discriminazioni

Prosegue l’impegno di Unimore nel contrasto al razzismo e alle discriminazioni, da ultimo grazie al progetto europeo “Cities - Cities...

Unimore tra i vincitori del bando PRO-BEN del MUR grazie al progetto PRISMA

Grazie al progetto PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico Università per il Benessere), Unimore è tra i...

Il bilancio di previsione 2025-2027 dell’Università di Bologna

Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Bologna ha approvato il Bilancio Unico di Ateneo di Previsione per il triennio 2025-2027. Il bilancio è...

Come trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro

Anche i virus possono diventare nostri alleati. In particolare, alcuni virus che infettano i batteri possono, per esempio essere modificati...

A Modena la XXIII Giornata della Chimica dell’Emilia-Romagna, il 19 dicembre

La Fondazione Marco Biagi ospita la XXIII edizione della Giornata della Chimica dell’Emilia Romagna, giovedì 19 dicembre, un’iniziativa gratuita organizzata...

Al DIEF di Unimore un seminario sulle emergenze climatiche e i cambiamenti ambientali, il...

Quali sono le cause delle alluvioni e delle frane che hanno colpito duramente il territorio della nostra regione negli ultimi...

Consegnati gli attestati di fine percorso a due studenti dell’associazione Università 21 aps

Si è tenuta oggi al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore la cerimonia conclusiva del triennio universitario di...

Riorganizzazione della formazione universitaria a Imola

A partire dall’Anno Accademico 2025/2026, l’Università di Bologna ha deliberato una revisione strategica nella distribuzione delle attività formative del Corso...

L’Università di Bologna è uno dei dieci atenei più sostenibili al mondo

L’Università di Bologna entra nella top 10 degli atenei mondiali più attenti ai temi della sostenibilità. A certificarlo è l’edizione...