Nuove tariffe per esami e visite specialistiche in Emilia Romagna

“La Regione Emilia-Romagna ha dovuto recepire il decreto ministeriale che ridefinisce le tariffe di esami e visite specialistiche, ma si...

Hospice e Cure palliative a Modena: work in progress

“Hospice e Cure palliative a Modena: work in progress”, è il titolo del convegno previsto domani, sabato 11 novembre, dalle...

Alopecia areata grave, prorogata al 31 ottobre 2024 la scadenza per le domande di...

Riaprono i termini per richiedere il contributo per l’acquisto di parrucche riservato a chi soffre delle forme gravi di alopecia...

Sant’Orsola: la biblioteca per i piccoli pazienti di Bibli-os’ entra nel polo bibliotecario bolognese

Dentro il Policlinico di Sant’Orsola c’è una raccolta di testi per oltre 2000 volumi dedicati ai reparti di pediatria del...

Fibrillazione atriale: nuova tecnica al Policlinico di Modena

Alla Cardiologia del Policlinico di Modena, diretta dal prof. Giuseppe Boriani, è di scena la innovazione nel campo del trattamento...

Costruiamo Case della Comunità…Digitale

SPID, il Fascicolo Sanitario Elettronico, servizi digitali, sanitari e non solo, sono grandi opportunità ma mettono a volte in difficoltà...

Diabete, in Emilia-Romagna il glucagone spray Baqsimi continuerà a essere gratuito per i pazienti...

La Regione Emilia-Romagna si fa carico del costo del glucagone spray Baqsimi, riclassificato dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, in fascia...

Importante donazione per Apro e la Radioterapia Oncologica del Santa Maria Nuova

È stato inaugurato oggi alla presenza di Nicole e Luciano Ferrarini e dei generosi sponsor un innovativo software per la...

A Vergato apre il Centro di Assistenza e Urgenza CAU

Nell’ambito della riforma dell’Emergenza urgenza e potenziamento dell’assistenza territoriale della Regione Emilia-Romagna, al via mercoledì 8° novembre alle ore 8...

(ERRATA CORRIGE) Vaccinazione antinfluenzale, mamme e bambini al centro della campagna

In merito alle vaccinazioni antinfluenzali gratuite per mamme e bambini, nella parte dedicata alle donne in gravidanza, viene indicato che...

Riforma emergenza urgenza: CAU di Budrio, nei primi 6 giorni di attività 230 accessi

230 accessi nei primi 6 giorni di attività, l’80% dei quali (183) gestiti direttamente nella struttura, e solo il 17%...

Cure palliative, l’Ausl punta sulla formazione dei professionisti grazie al finanziamento della Fondazione Cassa...

In un settore in continua evoluzione come quello sanitario la formazione del personale è uno dei pilastri fondamentali per garantire...

AOU di Modena: un numero telefonico unico per il Centro Interno di Prenotazione

Un nuovo numero telefonico unico per contattare il Centro interno di Prenotazione dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena. Si tratta...

“Che cosa è l’asma bronchiale?” Incontro pubblico in ospedale a Sassuolo

Giovedì sera 9 novembre, a partire dalle ore 18.30, è in programma presso la Sala Congressi dell’Ospedale di Sassuolo un...

Cure Palliative, un evento aperto alla cittadinanza sabato nell’Auditorium del Core

Cure Palliative, qualità della vita e bisogni dei pazienti, sabato 11 novembre 2023 nell’Auditorium del Core dell'Arcispedale Santa Maria Nuova...

L’Emilia-Romagna approva la proposta di legge alle Camere sulla salvaguardia del sistema sanitario nazionale

“La nostra sanità, per continuare a essere pubblica e universalistica, ha bisogno di risorse certe e adeguate. L’approvazione della proposta...

Ospedale Civile: un nuovo elettrobisturi grazie alla generosità del mondo imprenditoriale del Distretto

Un nuovo Elettrobisturi VIO 3 di ultima generazione è stato installato in questi giorni all’Ospedale Civile di Baggiovara grazie a...

Un lascito testamentario di 75mila euro per l’Ospedale Franchini di Montecchio

Ha lasciato 75mila euro per l’acquisto di strumentazioni utili a diagnosi e cura dei pazienti, all’Ospedale Franchini di Montecchio. La Signora...

Cot distrettuale di Sassuolo, iniziati i lavori di manutenzione e ampliamento dei locali

Ha preso il via nei giorni scorsi il cantiere per dotare la Centrale Operativa Territoriale (COT) del Distretto sanitario di...

Guardia medica straordinaria mercoledì 8 novembre a Reggio Emilia

Si informa che mercoledì 8 novembre 2023, in sostituzione della normale attività dei Medici di Medicina Generale, sarà attivato un...

Assistenza sanitaria alle persone senza dimora: rinnovato l’impegno della Regione

Senza tetto non vuol dire senza diritti. La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per garantire il diritto alla salute...