19.7 C
Carpi
lunedì 10 Giugno 2024

Fabbrico: raid in azienda dismessa a caccia dell’oro rosso, due persone denunciate

Si sono introdotti fraudolentemente nelle pertinenze di un capannone di un’azienda dismessa con il fine di fare razzia di rame....

Animali detenuti in condizioni non idonee, multata azienda agricola della bassa reggiana

I carabinieri della stazione forestale del comune di Gualtieri hanno proceduto a notificare al titolare di un’azienda agricola, dell’area della...

Covid: 2.910 nuovi casi oggi (11/3) in regione. Più di 2mila guariti, calano ancora...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.210.197 casi di positività, 2.910 in più rispetto a ieri, su...

Il progetto Ragazze Digitali di Unimore in finale al Premio Nazionale per le Competenze...

Il progetto Ragazze Digitali di Unimore è arrivato in finale al Premio Nazionale per le Competenze Digitali di Repubblica Digitale, l'iniziativa strategica promossa...

Giornata contro violenza ai sanitari, Cisl: “I lavoratori non devono sentirsi soli”

«Chi ha paura lavora male. Quello della violenza, fisica o verbale, è un problema molto sentito dai lavoratori della sanità...

Un ecografo all’Ospedale di Montecchio per diminuire il dolore delle pazienti che si sottopongono...

Una donazione a favore delle pazienti che devono sottoporsi a intervento chirurgico per la rimozione del tumore al seno è...

Unimore adotta il primo Piano di eguaglianza di genere (Gender Equality Plan – GEP)

È stato approvato dagli Organi di Ateneo di Unimore il primo Piano di eguaglianza di genere – GEP (consultabile qui la...

Emergenza Ucraina, il sindaco di Sant’Ilario d’Enza, Perucchetti: “Servono alloggi per le persone”

Il Comune di Sant’Ilario d’Enza insieme alle associazioni del territorio si è da subito attivato per l’emergenza della guerra in...

Donazione di Panariagroup alla Radioterapia di Reggio Emilia

A pochi giorni dal lancio della nuova campagna di raccolta fondi, Apro Onlus ha ricevuto il convinto sostegno di Panariagroup...

Reggio Emilia: arrestato poco dopo una tentata rapina alle poste del centro commerciale ‘Quinzio’

Nella tarda mattinata di ieri, su segnalazione della Sala Operativa, una pattuglia della Squadra Volanti di Reggio Emilia è intervenuta...

Arrestato dalla Mobile reggiana soggetto gravemente indiziato di traffico di sostanza stupefacente tipo cocaina

Nei giorni scorsi la Squadra Mobile della Questura di Reggio ha dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliati, emessa...

Vaccinazioni anti-Covid Ausl Reggio: sabato 12 marzo, ottavo Open Day per la popolazione scolastica

Sabato 12 marzo, ottavo Open Day per prime dosi per la popolazione scolastica 5-11 anni e prime e terze dosi...

Scelto il nome della persona cui dedicare la terza stanza della futura Casa Arcobaleno...

Il cammino per la realizzazione della prima Casa arcobaleno di Reggio Emilia – che sarà dedicata allo scrittore Pier Vittorio...

Un difensore civico per i cittadini della Val d’Enza

Il Difensore civico interviene a garanzia dei diritti e degli interessi dei cittadini nei confronti dell'amministrazione pubblica e di tutti...

Allegro con Spirito: tornano i concerti a S.Ilario d’Enza

Domenica 13 marzo (ore 16.00) rinasce al Centro Culturale Mavarta, dopo due anni di sostanziale interruzione, la rassegna concertistica Allegro...

Incendio di sottobosco a Pianzo di Casina

E' successo questo pomeriggio intorno alle 14:30. Interessata una superficie pari a circa un ettaro e mezzo. Sul posto una...

2.577 nuovi casi Covid oggi (10/3) in regione. Più di 2.500 guariti, calano ancora...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.207.297 casi di positività, 2.577 in più rispetto a ieri, su...

Tutti i numeri della scuola reggiana

Prosegue, per il sesto anno consecutivo, il calo della popolazione scolastica reggiana, scesa lo scorso settembre a 79.448 unità, 416...

Innovazione e ambiente, l’Europa finanzia uno studio per efficientare gli impianti biogas reggiani

Valorizzare la filiera del biogas reggiano per migliorare la sostenibilità e l’efficienza energetica del nostro territorio. È questo l’obiettivo del...

Due milioni per l’Ucraina

La Fondazione Manodori scende in campo a favore dell'emergenza umanitaria causata dal conflitto in Ucraina. L'ente reggiano ha aderito al...

Sabato al Teatro Asioli di Correggio “Della madre” di Mario Perrotta

Sabato 12 marzo (ore 20.30) al Teatro Asioli di Correggio andrà in scena Della madre, uno spettacolo di e con...