25 settembre 2025, al CERSAIE la seconda edizione del Career Day della ceramica
Cersaie come luogo di conoscenza, informazione e formazione anche per le giovani generazioni in procinto di entrare nel mondo del...
Macchine per ceramica, nel 2024 il settore perde il 23%
Il settore dei costruttori di macchine e attrezzature per ceramica chiude il 2024 con un giro d'affari complessivo pari a...
Kerakoll: Martina Colombara nominata Group Chief People Officer
Kerakoll, Società Benefit certificata B Corp e realtà multinazionale che offre prodotti e servizi per l’edilizia, annuncia la nomina di...
Confindustria Ceramica ospita la quarta giornata italiana della posa
Si tiene il prossimo venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 16:00 presso la Palazzina Ducale della Casiglia sede di...
L’Assemblea di Acimac nel cuore di Sassuolo: al Carani si parla di “Personae”
Per la prima volta l'Assemblea dei Soci di Acimac si svolgerà a Sassuolo, in particolare presso lo storico Teatro Carani....
Gruppo B&T portavoce del Made in Italy a Ceramics China 2025
Nel settore ceramico, innovazione ed efficienza degli impianti sono essenziali per mantenere la competitività. La Cina, ormai divenuta uno dei...
A Cersaie il mondo della Posa è al Padiglione 19
Una nuova casa, più grande e piena di attività, accoglie il mondo della posa a Cersaie 2025, in programma a...
Macro-immagini rivestono il porticato di ingresso a Cersaie 2025
Una serie di macro-immagini sono le quinte scelte per fotografare la materia ed i prodotti ceramici, declinati sul filo della...
Ceramics China: otto aziende italiane protagoniste a Guangzhou
Prosegue il tour fieristico internazionale di We Are Acimac, il brand collettivo promosso da Acimac (Associazione costruttori italiani di macchine...
Eletto il nuovo Consiglio Generale di Confindustria Ceramica. Rinnovato anche il Collegio dei Revisori...
L'assemblea di Confindustria Ceramica, riunitasi ieri pomeriggio presso la sede di Sassuolo, ha provveduto ad eleggere il nuovo Consiglio Generale...
L’industria ceramica italiana nel 2024 fattura 7,5 miliardi di euro con 248 imprese e...
Confindustria Ceramica ha presentato le indagini statistiche per l’anno 2024 relative alle imprese attive nella produzione di piastrelle e lastre,...
Florim pubblica la 17ª Dichiarazione di Sostenibilità
Florim presenta la 17ª edizione del proprio report annuale, che da quest’anno cambia nome in “Dichiarazione di Sostenibilità” anticipando l’adozione...
Federica Minozzi nominata Cavaliere del Lavoro
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del...
Gli europarlamentari Bonaccini e Gori in visita a Confindustria ceramica: sul tavolo la ‘questione...
Resta al centro del dibattito, per le aziende del distretto ceramico, il tema del caro-energia. E ieri, in visita a...
Premio Lucchese XXXVIII edizione, assegnate 11 borse di studio agli studenti dell’IIS A. Volta...
Si è svolto oggi, sabato 24 maggio, in una Florim Gallery rinnovata, l’appuntamento annuale con il Premio Lucchese, iniziativa promossa...
Fallimento ceramica Opera di Camposanto, Pd: “Solidarietà a lavoratori, che vanno tutelati, e famiglie....
"Il fallimento dell’azienda ceramica Opera, situata nel piccolo Comune come Camposanto, rappresenta un elemento di forte preoccupazione, in primo luogo...
Solidarietà di Rifondazione Comunista ai lavoratori della Ceramica Opera
Rifondazione Comunista Modena esprime piena solidarietà alle lavoratrici e lavoratori degli stabilimenti della ceramica Opera di Camposanto, dove ha sede...
Cersaie 2026: nuove date per l’edizione internazionale della fiera della ceramica e dell’arredobagno
L’edizione 2026 di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e
dell’Arredobagno, si svolgerà dal 21 al 25 settembre, anticipando...
Ceramics of Italy è presente alla Clerkenwell Design Week 2025 con una collettiva di...
Per il quarto anno consecutivo, l’industria ceramica italiana è protagonista della Clerkenwell Design Week di Londra (20-22 maggio) con una...
Energia ed ETS. Subito misure concrete per rilanciare l’industria ceramica
Si è tenuto questa mattina al Teatro Carani di Sassuolo, alla presenza di oltre 300 partecipanti, il convegno dal titolo...
‘L’industria ceramica italiana: il problema dell’energia”. Domani al Teatro Carani convegno su un tema...
Domani, lunedì 12 maggio, dalle ore 10:30 alle 12:30, il Teatro Carani di Sassuolo ospita un convegno dal titolo “L’industria...