30.3 C
Carpi
lunedì 17 Giugno 2024

“Oh my green!”: a Formigine riprendono le iniziative all’aperto

Con i primi accenni della bella stagione, si spostano all’aperto alcune iniziative a cura del Centro di Educazione alla Sostenibilità...

Un nuovo impianto di irrigazione al Parco Ducale

Inizieranno domani, mercoledì 2 marzo salvo avverse condizioni meteo, i lavori per la creazione di un impianto di irrigazione interrato...

Salse di Nirano: accordo di ricerca con l’Università di Bari

Il 17 febbraio 2022 il Comune di Fiorano Modenese ha siglato un accordo di ricerca sulla caratterizzazione geofisica del sistema...

Maltempo 2019: al via a Modena la liquidazione dei risarcimenti

È in fase di avvio la liquidazione dei risarcimenti dei danni causati dal maltempo del 2019: la grandinata di giugno...

Iniziata la piantumazione nel parco dell’ex-Cappuccina a Carpi

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice questa mattina all’inizio della piantumazione degli alberi nel nuovo parco urbano...

Il 27 è “domenica ecologica” a Carpi

L’Amministrazione comunale ricorda che posdomani, 27 febbraio, è una delle “domeniche ecologiche” 2021-2022 previste dalla Regione per le città che...

Da lunedì manutenzione su 14 pioppi cipressini

Inizieranno lunedì prossimo, 28 febbraio condizioni metereologiche permettendo, gli interventi di manutenzione dei pioppi cipressini radicati a margine dello stradello...

Il 27 febbraio a Modena è domenica ecologica

Il 27 febbraio è domenica ecologica, nell’ambito della manovra per la qualità dell’aria della Regione Emilia Romagna. Per tutta la...

Dopo la pausa invernale riprende il Giroverde di Irena

Dopo la sospensione invernale, il Giroverde riprenderà dal 1° Marzo. Il Giroverde consiste nel ritiro a domicilio, nei Comuni e...

A Sassuolo un progetto per coinvolgere i percettori di Reddito di Cittadinanza nel decoro...

La raccolta di rifiuti abbandonati a terra nei parchi cittadini, nelle aree verdi comunali, lungo le piste ciclabili e il...

Maranello, il Comune replica a Legambiente sul tema Osco

Così l'Amministrazione comunale di Maranello: “Riguardo allo considerazione dei due Circoli Legambiente, è doveroso fare alcune precisazioni. Innanzitutto sulla possibilità di...

Aeroporto di Reggio Emilia, in partenza gli interventi di riqualificazione

L’assemblea di Società Aeroporto ha approvato il finanziamento per l’intervento di riqualificazione degli hangar e dell’area operativa dell’impianto aeroportuale di...

L’Emilia-Romagna sostiene l’autoproduzione di energia rinnovabile, verso una società ‘carbon free’

Cittadini, enti territoriali e autorità locali, attività commerciali, imprese, enti di ricerca e formazione, del terzo settore e di protezione...

Difesa del suolo: nuovi lavori sull’Enza in comune di Canossa

Pronta una nuova tranche di lavori sul torrente Enza in comune di Canossa, nel reggiano. Con un investimento della Regione...

Legambiente: ” Ospedale di comunità? Sì, ma senza consumare suolo!”

Nelle scorse settimane è apparsa sulla stampa la notizia della prevista realizzazione di un Ospedale di Comunità a servizio del...

Avviato nelle Terre di Castelli il “Monitoraggio partecipato della biodiversità in agricoltura biologica e...

Nei giorni scorsi, nel corso di un incontro ospitato nella Sala del Consiglio del Comune di Vignola alla presenza di...

Al via la piattaforma per i crediti di sostenibilità, strumento importante per valorizzare i...

Nasce una piattaforma di compravendita Crediti di Sostenibilità. È stata promossa dal Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano, in qualità di...

Lavori urgenti di riparazione alla rete idrica ad Albinea

Lavori di riparazione urgenti ad una tubazione della rete idrica di Albinea: questa mattina si é verificata una perdita sulla...

Finale Emilia, abbattimenti alberature: necessari per garantire la sicurezza dei cittadini

Nel 2020, l’amministrazione in carica all’epoca, ha commissionato ad un agronomo forestale la verifica dello stato del patrimonio arboreo di...

Cessazione dalla qualifica di rifiuto

Prosegue il ciclo di seminari on line gratuiti organizzati da Unioncamere nazionale, Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con il Sistema Camerale...

Pericolo incendi boschivi, da martedì 22 febbraio scatta in Emilia-Romagna la ‘fase di attenzione’:...

Da martedì 22 febbraio scatta in Emilia-Romagna la ‘fase di attenzione' per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale: sarà valida fino alla mezzanotte...