Un conducente è stato sorpreso dai carabinieri della compagnia di Reggio Emilia a guidare in stato di abbrezza alcolica: per lui patente di guida ritirata e sanzioni previste dalla legge. Nove conducenti trovati in possesso di sostanze stupefacenti rischiano la sospensione della patente e dei documenti di espatrio. Questo è il bilancio dei serrati controlli stradali eseguiti l’altra notte dai carabinieri della Compagnia di Reggio Emilia con il fine di garantire maggior sicurezza sulle principali arterie stradali della zona.

In tutto i Carabinieri hanno controllato 147 persone e 118 tra automezzi e motocicli nei posti di blocco e di controllo eseguiti nelle strade di maggior traffico dove hanno proceduto anche alla contestazione di alcune contravvenzioni al codice della strada, in prevalenza per violazioni delle norme di sicurezza stradale. In particolare i carabinieri della compagnia di Reggio Emilia hanno sorpreso un 50enne reggiano guidare dopo aver fatto uso smodato di bevande alcoliche: a lui hanno ritirato la patente e proceduto alla denuncia alla Procura reggiana per guida in stato d’ebbrezza. Nove conducenti (un 23enne, un 26enne, un 41enne e un 52enne di Reggio Emilia, una 42enne di Parma, un 44enne e un 20enne di Scandiano, un 22enne di Fabbrico e una 42enne di Carpi) sono stati trovati in possesso di modiche quantità di droga (complessivamente 27 grammi di hashish, 1 di marjuana, 8 di crack, 1 di cocaina e 1 di eroina): trattandosi di detenzione per uso personale non terapeutico i quattro verranno segnalati alla Prefettura reggiana, che sulla scorta del rapporto stilato dai carabinieri potrà loro ritirare per la sospensione i documenti di guida ed espatrio posseduti.

Ora in onda:
________________